Jonathan Giovannini - Fotografo naturalista
Jonathan Giovannini è un giovane fotografo naturalista marchigiano, nato a Sassoferrato nel 1994. Appassionato di natura e avventura ha trasformato tale passione in un lavoro professionale, che lo ha portato in giro per il mondo a riprendere, tramite la fotografia e i video, paesaggi meravigliosi e animali selvatici, con una intensità, una profondità e una realistica visione che solo un grande artista dell’immagine è in grado di cogliere e rappresentare.
Tutto ciò comporta grandi sacrifici, con sveglie prima dell’alba, lunghe camminate con zaino in spalla, nottate all’addiaccio, complessi e lunghi appostamenti mimetizzati, con l’occhio sempre vigile e attento a vedere l’animale così tanto a lungo e faticosamente cercato, nel momento migliore e con la luce migliore. Oltre che in Italia, in particolare nel parco dei Sibillini, sul Monte Catria e sulle Alpi, le sue foto sono state scattate nei più bei parchi e paesaggi del mondo, dalla Norvegia alla Slovacchia, dagli Stati Uniti, nel parco di Yellowstone, alla Slovenia, e, più recentemente, nel 2024, in Sudafrica e Lapponia.
I soci del Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi hanno già potuto visitare la mostra delle opere di Jonathan, intitolata “Selvatico”, allestita presso il MAM’S di Sassoferrato tra giugno e settembre 2024. Considerato il grande successo ottenuto, il Club ha invitato il fotografo a presentare le sue nuove opere e a far conoscere meglio i progetti e la sua attività nel corso di una conviviale che il Presidente Paolo Santi ha organizzato il 26 novembre.
Jonathan ha raccontato come la passione per la fotografia e la natura abbiano preso gradualmente il sopravvento sul suo mestiere di ingegnere elettronico e ha deciso di lasciare l’azienda in cui lavorava per intraprendere una nuova professione che lo porta in giro per il mondo e che lo riempie di grandissime soddisfazioni ed entusiasmo. All’inaugurazione della mostra di Sassoferrato, Jonathan Giovannini si è così presentato “Le immagini che vedete non solo celebrano la bellezza e la maestosità della natura, ma mostrano come la presenza degli animali renda il nostro mondo più ricco e affascinante. Lasciatevi ispirare da queste visioni e scoprite la magia di un mondo nel quale uomo e natura vivono in perfetta simbiosi”.
Ascoltando Jonathan mentre racconta la complessità e la particolarità di ogni singolo scatto si viene immersi in questo mondo di grande bellezza ed immensità, e si scoprono tanti misteri degli animali selvatici e della natura in cui vivono, e non si può rimanere indifferenti rispetto alla necessità di preservare e proteggere un così grande e fondamentale patrimonio che la natura ci ha regalato, che tutta l’umanità possiede e che ha il dovere di traferire alle future generazioni.
Le immagini di Jonathan si possono vedere sul sito: jonathangiovannini.com
Piero Agostini
Rotary Club Altavallesina Grotte Frasassi
JONATHAN GIOVANNINI , FOTOGRAFO NATURALISTA
Jonathan Giovannini è un giovane fotografo naturalista marchigiano, nato a Sassoferrato nel 1994.
Appassionato di natura e avventura ha trasformato tale passione in un lavoro professionale, che lo ha portato in giro per il mondo a riprendere, tramite la fotografia ed i video, paesaggi meravigliosi e animali selvatici, con una intensità, una profondità e una realistica visione che solo un grande artista dell’immagine è in grado di cogliere e rappresentare.
Tutto ciò comporta grandi sacrifici, con sveglie prima dell’alba, lunghe camminate con zaino in spalla, nottate all’addiaccio, complessi e lunghi appostamenti mimetizzati, con l’occhio sempre vigile e attento a vedere l’animale così tanto a lungo e faticosamente cercato, nel momento migliore e con la luce migliore.
Oltre che in Italia, in particolare nel parco dei Sibillini, sul Monte Catria e sulle Alpi, le sue foto sono state scattate nei più bei parchi e paesaggi del mondo, dalla Norvegia alla Slovacchia, dagli Stati Uniti, nel parco di Yellowstone, alla Slovenia, e, più recentemente, nel 2024, in Sudafrica e Lapponia .
I soci del Rotary Club Altavallesina Grotte Frasassi hanno già potuto visitare la mostra delle opere di Jonathan, intitolata “Selvatico”, allestita presso il MAM’S di Sassoferrato tra giugno e settembre 2024.
Considerato il grande successo ottenuto, il Club ha invitato il fotografo a presentare le sue nuove opere e a far conoscere meglio i progetti e la sua attività nel corso di una conviviale che il Presidente Paolo Santi ha organizzato il 26 novembre.
Jonathan ha raccontato come la passione per la fotografia e la natura abbiano preso gradualmente il sopravvento sul suo mestiere di ingegnere elettronico e ha deciso di lasciare l’azienda in cui lavorava per intraprendere una nuova professione che lo porta in giro per il mondo e che lo riempie di grandissime soddisfazioni ed entusiasmo.
All’inaugurazione della mostra di Sassoferrato, Jonathan Giovannini si è così presentato “Le immagini che vedete non solo celebrano la bellezza e la maestosità della natura, ma mostrano come la presenza degli animali renda il nostro mondo più ricco e affascinante. Lasciatevi ispirare da queste visioni e scoprite la magia di un mondo nel quale uomo e natura vivono in perfetta simbiosi”.
Ascoltando Jonathan mentre racconta la complessità e la particolarità di ogni singolo scatto si viene immersi in questo mondo di grande bellezza ed immensità, e si scoprono tanti misteri degli animali selvatici e della natura in cui vivono, e non si può rimanere indifferenti rispetto alla necessità di preservare e proteggere un così grande e fondamentale patrimonio che la natura ci ha regalato, che tutta l’umanità possiede e che ha il dovere di traferire alle future generazioni.
Le immagini di Jonathan si possono vedere sul sito: jonathangiovannini.com
Piero Agostini
Rotary Club Altavallesina Grotte Frasassi
Festa del martelletto
Genga - 26 giugno 2024
Si è tenuta presso la sede del Club la tradizionale Festa del Martelletto, il passaggio di consegne tra il presidente uscente Marco Catani e il nuovo presidente, Paolo Santi. L'incarico inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno dell'anno successivo. Molto partecipata la serata con soci e ospiti. Un sentito ringraziamento al presidente uscemte per l'impegno profuso, soprattutto nella promozione del Club e un augurio di nbuon lavoro al nuovo presidente da parte di tutti i soci.