Il Rotary Club Altavallesina Grottefrasassi (Distretto 2090 del Rotary International) indice il XXVIII Premio Internazionale di Scultura per onorare la memoria dello scomparso scultore marchigiano Edgardo Mannucci, già socio onorario del Club stesso.
Al premio possono partecipare le Accademie di Belle Arti di tutto il mondo con tre scultori ciascuna, preferibilmente diplomandi e di età non superiore ai trenta anni.
La nostra Socia Flavia Carle ha ideato e realizzato con grande cura ed amore dei pacchi dono, che saranno consegnati ai bambini di Mergo in occasione della prossima festività dell’Epifania.
Il Presidente Fabrizio Perini, accompagnato dal segretario Giancarlo Evangelisti e dalla Socia Flavia Carle, ha consegnato dieci pacchi dono al Sindaco di Mergo, Luca Possanzini, il quale Mercoledì 6 Gennaio 2021 provvederà a consegnarli ai bambini delle famiglie individuate.
Con la speranza che in tale gesto si possa scorgere una scintilla destinata a far scoppiare un fuoco caldo che accompagni questi bambini per tutta la loro vita.
Lo scorso sabato 17 Ottobre 2020, presso il Raffaello Residence di Sassoferrato, il Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi, si è reso protagonista di un importante evento di prevenzione sanitaria, offrendo in maniera gratuita alla popolazione, la possibilità di effettuare delle visite specialistiche in campo dermatologico e cardiologico.
Infatti, grazie al prezioso supporto fornito dal Dott. Bernardino Giacalone, dermatologo, dalla Dott.ssa Maura Nataloni, cardiologa e dalla infermiera professionale Sig.ra Gabriella Stopponi, sono state visitate circa quaranta persone, che hanno così potuto accedere a questi importanti servizi sanitari che, purtroppo, per vari motivi, non sono alla portata di ogni membro delle nostre comunità.
Abbiamo inoltre avuto la presenza dei Dott.ri Piero Guidarelli e Fausto Mannucci, che ci hanno parlato del nuovo test per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto, che può essere effettuato tramite il Poliambulatorio REA di Fabriano.
Il Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi ringrazia sentitamente il Dott. Giacalone, la Dott.ssa Nataloni, la Sig.ra Stopponi, il Dott. Guidarelli ed il Dott. Mannucci per il loro prezioso e disinteressato contributo.
Un ringraziamento particolare va rivolto alla Sig.ra Maura Milani ed al Sig. Rinaldo Cataluffi, per aver concesso gratuitamente i magnifici locali del Raffaello Residence per lo svolgimento dell’iniziativa.
Il Presidente Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi
Fabrizio Perini
Il Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi ha il piacere di comunicare che il prossimo appuntamento riguardo il Progetto Prevenzione Sanitaria si terrà
Sabato 17 Ottobre 2020, dalle ore 9 alle ore 12.30,
presso Raffaello Residence, Via Leopardi 34, Sassoferrato
Visite Mediche gratuite, a disposizione della popolazione.
Per il prossimo appuntamento, avremo l’onore di avvalerci della presenza del Dott. Bernardino Giacalone, Dermatologo, e della Dott.ssa Maura Nataloni, cardiologa.
Dott. Bernardino Giacalone:“Prevenzione in Dermatologia”
Dott.ssa Maura Nataloni:“Prevenzione: misure di screening dei fattori di rischio cardiovascolare”.
Avremo inoltre la presenza del Dott. Piero Guidarelli e del Dott. Fausto Mannucci, della Accademia chirurgica “Durante Scacchi”, i quali presenteranno il nuovo esame fl-dna test: un test di facile esecuzione per la diagnosi precoce dei tumori del colon.
Approfittiamo per ringraziare i Dottori Nataloni, Giacalone e Guidarelli, per aver messo a disposizione le loro competenze a favore della cittadinanza.Ringraziamo anche l’Ing. Rinaldo Cataluffi e la Sig.ra Maura Milani per aver gentilmente concesso gli spazi del Raffaello Residence per questa iniziativa.
Rinaldo Cataluffi, presidente del Club per l'anno rotariano 2019-2020, ha ottenuto un significativo riconoscimento a livello distrettuale per il suo impegno e la sua professionaità mostrata nella conduzione del Club tesa alla realizzazione di importanti progetti sia a favore del nostro territorio sia della comunità internazionale.
L'anno ratoriano 2019-2020 non è stato un anno semplice, tuttavia l'impegno del Presidente e dei suoi collaboratori è stato premiato con un ambito riconoscimento rotariano:
Membership Development |
Gentile Presidente Rinaldo CATALUFFI, Congratulazioni! Il Suo club ha ottenuto l’Attestato Rotary, il riconoscimento più significativo possibile per un Rotary club, per l’anno 2019/2020. Durante un anno impegnativo per molti Rotariani in tutto il mondo, il Suo club ha dimostrato l’impegno per realizzare gli obiettivi, che hanno a loro volta aiutato a rafforzare il Rotary e dare forma al nostro futuro. Ancora una volta, congratulazioni per un anno di successi da presidente di club! Cordiali saluti, Julia Donohoe |
Arte di strada, arte non convenzionale. Esperienze, storie e musica di Paolo Severini è stato il titolo del caminetto di martedì 22 settembre 2020. Nella nostra sede l'artista Paolo Severini, musicista eclettico, che ha scelto una strada non convenzionale per esprimere la propria arte, ci ha spiegato cosa significa essere un artista di strada.
Nel corso della serata Paolo, accompagnato da Roberta Salvoni, ha alternato il racconto con brani musicali di qualità. Una bella serata per tutti i soci che vi hanno partecipato.
CV: Paolo Severini, inizia a suonare la chitarra all'età di 14 anni. Si diploma al liceo scientifico e si iscrive alla facoltà di giurisprudenza. Contemporaneamente canta e suona con vari gruppi musicali: Pangea, Kinky reggae, Black and tea, Slow down, Fantastic four, Duo pianovox. Lasciati gli studi universitari per dedicarsi completamente alla musica, decide di intraprendere l'arte di strada dal 2007. Da circa un anno lo accompagna in questo particolare percorso la sua compagna con la quale ha creato un duo: Duo-V.
![]() |
Anno di fondazione |
1985 |
Club |
n. 22434 |
Distretto |
2090 |
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online