Martedì 7 marzo 2017 il socio architetto Alberto Federici nel corso del caminetto ha illustrato ai soci una relazione dal titolo: "La terra cruda come materiale da costruzione nell’architettura marchigiana". Nel corso della sua esposizione Alberto ho mostrato una serie di fotografie di case della campagna marchigiana realizzate in terra cruda, descrivendone le tecniche costruittive e i pregi e i difetti di questo tipo di costruzioni, ancora abitate.
"La mia esperienza nel trattamento della patologia del ginocchio e dell’anca" è il titolo della relazione che il dott. Paolo Saverio Fiore, socio del Rotary Club di Gualdo Tadino, ha sapientamente illustrato nel corso della conviviale di martedì 21 febbraio 2017. Il dott. Fiore ha esposto con dovizia di particolari i sempre nuovi trattamenti che impiega nella sua professione per cercare di procrastinare per quanto possibile interventi di chirurgia maggiore come quella protesica.
Negli anni, specialmente per quanto riguarda il ginocchio, grazie alle esperienze maturate in corsi superspecialistici e con l’’assistenza di specialisti del settore il dott. Fiore ha avuto la possibilità di utilizzare e sviluppare dispositivi innovativi che permettono di garantire interventi che consentiranno ottime performance delle articolazioni protesizzate.
La serata è stata molto partecipata, con molte domande al termine da parte dei convenuti.
Martedì 31 gennaio 2017 si è tenuta una conviviale con un'interessante relazione del dott. Marco Perini che ha illustrato il tema: Una passeggiata tra forme e colori dei giardini contemporanei.
Il dott. Perini, di professione Gardner Designer, professionista del verde ha mostrato belle immagini di giardini da tutto il mondo ed ha spiegato le caratteristiche e le tecniche costruttive dei giardini.