Arte di strada, arte non convenzionale
Arte di strada, arte non convenzionale. Esperienze, storie e musica di Paolo Severini è stato il titolo del caminetto di martedì 22 settembre 2020. Nella nostra sede l'artista Paolo Severini, musicista eclettico, che ha scelto una strada non convenzionale per esprimere la propria arte, ci ha spiegato cosa significa essere un artista di strada.
Nel corso della serata Paolo, accompagnato da Roberta Salvoni, ha alternato il racconto con brani musicali di qualità. Una bella serata per tutti i soci che vi hanno partecipato.
CV: Paolo Severini, inizia a suonare la chitarra all'età di 14 anni. Si diploma al liceo scientifico e si iscrive alla facoltà di giurisprudenza. Contemporaneamente canta e suona con vari gruppi musicali: Pangea, Kinky reggae, Black and tea, Slow down, Fantastic four, Duo pianovox. Lasciati gli studi universitari per dedicarsi completamente alla musica, decide di intraprendere l'arte di strada dal 2007. Da circa un anno lo accompagna in questo particolare percorso la sua compagna con la quale ha creato un duo: Duo-V.
Due nuovi soci ammessi nel nostro Club
Nella conviviale di sabato 12 settembre 2020 due nuovi soci sono stati ufficialmente ammessi nel nostro sodalizio. Il presidente Fabrizio Perini, sotto l'attenta vigilanza del past president Rinaldo Cataluffi, ha apposto il distintivo del Rotary nella giacca dei nuovi soci
Passaggio di consegne al Rotary Club Altavallesina GrotteFrasassi
E’ iniziato un nuovo anno Rotariano e il Club Altavallesina GrotteFrasassi martedì 30 giugno 2020 alle ore 21.00 ha celebrato il passaggio delle consegne, con la cerimonia del Passaggio del Martelletto. L’ormai Past President Rinaldo Cataluffi, ha provveduto ad appuntare la spilletta al nuovo Presidente Fabrizio Perini, entrato in carica lo scorso 1 Luglio.
La motivazione
Martedì 28 gennaio 2020 nel corso della conviviale presso la nostra sede il dr. Enrico Maria Reiner ha tenuto un'interessante relazione dal titolo: "LA MOTIVAZIONE: la molla che ci spinge all’azione". La motivazione rappresenta una delle soft skills ricercate per affrontare con successo il mondo del lavoro e non solo. Le soft skills sono competenze trasversali che dipendono dalla cultura, dalla personalità e dalle esperienze vissute dal singolo soggetto e riguardano il modo in cui questo interagisce, comunica e coopera. Ma la motivazione è anche il mantra della nostra vita utile, altresì, nell’educazione genitoriale, nella coppia e in ogni rapporto interpersonale.
Al termine dell'esposizione i soci hanno mostrato il proprio interesse verso l'argomento con domande al relatore e interventi.