L'anno ratoriano 2019-2020 non è stato un anno semplice, tuttavia l'impegno del Presidente e dei suoi collaboratori è stato premiato con un ambito riconoscimento rotariano:
Membership Development |
Gentile Presidente Rinaldo CATALUFFI, Congratulazioni! Il Suo club ha ottenuto l’Attestato Rotary, il riconoscimento più significativo possibile per un Rotary club, per l’anno 2019/2020. Durante un anno impegnativo per molti Rotariani in tutto il mondo, il Suo club ha dimostrato l’impegno per realizzare gli obiettivi, che hanno a loro volta aiutato a rafforzare il Rotary e dare forma al nostro futuro. Ancora una volta, congratulazioni per un anno di successi da presidente di club! Cordiali saluti, Julia Donohoe |
Arte di strada, arte non convenzionale. Esperienze, storie e musica di Paolo Severini è stato il titolo del caminetto di martedì 22 settembre 2020. Nella nostra sede l'artista Paolo Severini, musicista eclettico, che ha scelto una strada non convenzionale per esprimere la propria arte, ci ha spiegato cosa significa essere un artista di strada.
Nel corso della serata Paolo, accompagnato da Roberta Salvoni, ha alternato il racconto con brani musicali di qualità. Una bella serata per tutti i soci che vi hanno partecipato.
CV: Paolo Severini, inizia a suonare la chitarra all'età di 14 anni. Si diploma al liceo scientifico e si iscrive alla facoltà di giurisprudenza. Contemporaneamente canta e suona con vari gruppi musicali: Pangea, Kinky reggae, Black and tea, Slow down, Fantastic four, Duo pianovox. Lasciati gli studi universitari per dedicarsi completamente alla musica, decide di intraprendere l'arte di strada dal 2007. Da circa un anno lo accompagna in questo particolare percorso la sua compagna con la quale ha creato un duo: Duo-V.
Nella conviviale di sabato 12 settembre 2020 due nuovi soci sono stati ufficialmente ammessi nel nostro sodalizio. Il presidente Fabrizio Perini, sotto l'attenta vigilanza del past president Rinaldo Cataluffi, ha apposto il distintivo del Rotary nella giacca dei nuovi soci
Il nostro Club ha ricevuto un Attestato Rotary per l’anno rotariano 2019-2020, con distinzione Platino per aver conseguito obiettivi che rafforzano il Rotary e il nostro Club. Gli obiettivi includono l'aumento dell'effettivo di club, lo sviluppo di progetti di service sostenibili, donazioni alla Fondazione Rotary e il miglioramento della consapevolezza sul Rotary nella comunità. L'Attestato Rotary sarà inviato direttamente dal Rotary International.
Inoltre Rinaldo Cataluffi, nostro Presidente nell'A.R. 2019-2020, ha ricevuto dal Governatore del Distretto 2090 Basilio Luigi Ciucci un prestigioso PHF (Paul Harris Fellow), quale riconoscimento per il suo impegno nell'anno rotariano appena trascorso.
Complimenti a Rinaldo e a tutti i nostri soci per il loro impegno!
Nel corso della cerimonia del passaggio del martelletto che si è svolta martedì 30 giugno 2020, il presidente uscente Rinaldo Cataluffi ha comunicato l'attribuzione di cinque Paul Harris Fellow a soci e collaboratori del Club.
Il Paul Harris Fellow (PHF) è la massima onorificenza rotariana; il suo nome è in onore di Paul Harris il fondatore del Rotary. L'onorificenza fu istituita nel 1957. Il PHF viene attribuito dal Club o dal Distretto a Soci del Rotary ed anche a personalità non rotariane od associazioni ed enti che si distinguono particolarmente per l'attività di servizio. Per ottenere il riconoscimento da parte del Rotary International il Club o il Distretto è tenuto al versamento di 1000 $ alla Fondazione Rotary.
Il nostro Club ha attribuito un PHF a Lucio Tribellini per la sua collaborazione nell'organizzazione del premio Internazionale di Scultura "E. Mannucci" e a Ignazio Giacalone per la sua lunga e qualificata collaborazione. Un PHF ciascuno è stato attribuito dal Distretto 2090 ai tre soci del Club Dennis L. Censi, per il suo impegno sempre qualificato sulle iniziative del Club, Mario Toni per la sua appartenenza al Club sin dalla fondazione e Gilberto Polverari per la sua attività di coordinamento dei progetti internazionali del Club che riescono a coinvolgere anche altri Club del Distretto 2090.
Complimenti a tutti i premiati per lo spirito rotariano mostrato!
E’ iniziato un nuovo anno Rotariano e il Club Altavallesina GrotteFrasassi martedì 30 giugno 2020 alle ore 21.00 ha celebrato il passaggio delle consegne, con la cerimonia del Passaggio del Martelletto. L’ormai Past President Rinaldo Cataluffi, ha provveduto ad appuntare la spilletta al nuovo Presidente Fabrizio Perini, entrato in carica lo scorso 1 Luglio.
A causa della situazione sanitaria legata al COVID-19 l'inaugurazione della XXVII edizione del Premio Mannucci prevista per il 23 maggio 2020 è stata rinviata al mese di novembre 2020.
![]() |
Anno di fondazione |
1985 |
Club |
n. 22434 |
Distretto |
2090 |
Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online